L’abolizione dell’Escalator, la scala mobile sulla tassazione degli alcolici (ne abbiamo parlato qui) avrà certamente effetti positivi sul mercato degli alcolici nel Regno Unito. Lo stato delle cose, lo dice l’ultimo
Unione Italiana Vini soc coop
L’abolizione dell’Escalator, la scala mobile sulla tassazione degli alcolici (ne abbiamo parlato qui) avrà certamente effetti positivi sul mercato degli alcolici nel Regno Unito. Lo stato delle cose, lo dice l’ultimo
La società di analisi di mercato Abeceb ha analizzato i consumi di bevande alcoliche in Argentina. Il vino e la birra sono ancora le bevande più consumate. Il consumo pro
I dati di Euromonitor, in particolare i report Passport – Alcoholic drinks in Canada e Wine in Canada recentemente pubblicati, confermano nei consumi canadesi il guadagno del vino sugli altri alcolici (ne avevamo già
Nell’anno a luglio 2013 il consumo di birra nelle case spagnole è cresciuto dell’1,1%. Questa percentuale significa poco più che stabilità ma c’è di più: il consumo annuo pro
Il consumo di vino nelle case Argentine è in crescita. Lo evidenzia una ricerca di Kantar Worldpanel che ha coinvolto un campione statistico di 3500 famiglie di tutto il
Non è più da tempo il mercato che fa percentuali di crescita a doppia cifra, ma vedere il segno + nelle vendite e nei consumi di vino a consuntivo 2012
L’annuale report di Gallup sulle preferenze di consumo negli Stati Uniti in fatto di alcolici, redatto in luglio e rilasciato ai primi di agosto, indica che la percentuale degli
L’Associazione delle Marche di Lusso cilena ritiene che nel paese andino il consumo di vini liquori e acque minerali premium sia in crescita. Le bevande “di lusso” rappresentano oggi
Il report “Shaken and Stirred Millennials”, preparato da Scarborough, società di ricerche di mercato di New York, indaga caratteristiche e costumi dei Millennials americani, la generazione dei nati tra l’inizio degli anni
In Canada, secondo un’indagine di Euromonitor International, il mercato degli alcolici ha tra i suoi punti di forza la categoria premium, che si tratti di vino, di birra, di
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.