Ormai non fa più notizia, ma ogni volta che si guardano ai consuntivi il Prosecco sorprende sempre. Oggi guardiamo ai dati di vendita di spumanti negli Usa, settore off-premise, quindi
Unione Italiana Vini soc coop
Ormai non fa più notizia, ma ogni volta che si guardano ai consuntivi il Prosecco sorprende sempre. Oggi guardiamo ai dati di vendita di spumanti negli Usa, settore off-premise, quindi
Un aumento del potere di mercato della grande distribuzione organizzata nei rapporti commerciali con i fornitori, anche attraverso un rafforzamento del ruolo delle centrali di acquisto, i cui effetti si
Un calo atteso, in un anno – il 2012 – nero per i consumi di vino in Italia, che ha visto crollare le vendite in Gdo per la prima volta
Nei giorni scorsi il Ceo di Wine Intelligence, Richard Halstead, ha dichiarato che vi è nel panorama della vendita al dettaglio del vino un grande cambiamento in corso, una
Poco meno di 1,5 miliardi di euro di fatturato, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente, e un volume di 5,5 milioni di ettolitri, in contrazione del 4%. E’ questo
(Verona, 9 aprile 2013) – Sulle prospettive del mercato del vino, il messaggio che viene da Vinitaly è chiaro: il calo delle vendite in Italia è compensato dall’ottimo andamento delle
Dopo aver dato uno sguardo a come è andato il 2012 in Grande distribuzione (vedi qui), SymphonyIRI, tramite Vinitaly, ha diffuso anche il dato delle vendite per tipologie. Come si
Nella Note de conjunctur, analisi economica di FranceAgriMer del mese di febbraio 2013, troviamo il bilancio del mercato degli spumanti e degli Champagne nella grande distribuzione organizzata francese. Se si
Nella grande distribuzione francese tra gennaio e novembre 2012 le vendite di vini confezionati in bag in box sono cresciute del 33% rispetto alla media degli ultimi cinque anni
A chiusura del periodo natalizio possiamo verificare come siano andate in Distribuzione moderna le vendite di “bollicine”, categoria composta sia dallo Spumante italiano che da prodotti quali Champagne francese e
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.