La piccola e ricca piazza di Hong Kong continua a essere un miraggio per noi. Il 2013, sul fronte delle importazioni di vino in bottiglia, chiude in passivo del 9%,
Unione Italiana Vini soc coop
La piccola e ricca piazza di Hong Kong continua a essere un miraggio per noi. Il 2013, sul fronte delle importazioni di vino in bottiglia, chiude in passivo del 9%,
Poco esaltante, per non dire fermo del tutto. Il mercato giapponese si inceppa nel 2013, inchiodato sui livelli del 2012, con una spesa di 1 miliardo di dollari in vini
Era nell’aria da un po’ di tempo e alla fine è arrivato. Stiamo parlando del sorpasso dei vini americani sul mercato canadese ai danni della Francia, concretizzatosi nel 2013, con
Il Brasile continua a essere un mercato problematico per l’Italia. Sul fronte dei vini in bottiglia, chiudiamo l’anno con una perdita volumetrica importante, -17%, dovuta prevalentemente all’aumentato prezzo medio delle
Nonostante le difficoltà del rublo rispetto al dollaro, ma grazie alla spinta dell’arrivo dei giochi invernali, il mercato russo chiude un 2013 tutto sommato positivo. Il consuntivo annuo dice che
Se la Cina riflette, gli Usa marciano spediti anche nel 2013. A consuntivo d’anno, le importazioni di vino – segmento bottiglia e confezionato – hanno totalizzato la cifra record di
Il 2013 sarà ricordato come l’anno di spartiacque tra la Cina rampante dei primi anni 2000 e la Cina “riflessiva” che ci attende da qui ai prossimi lustri? Forse è
Un bilancio a doppia lettura per le nostre esportazioni di vino sul mercato tedesco: i vini in bottiglia (fermi più frizzanti9 chiudono i primi nove mesi con un aumento dei
Freno tirato per le importazioni di vino in Uk, almeno sul lato bottiglia. A settembre, il mercato ha assorbito poco piùdi 5 milioni di ettolitri (-2%), per un vaore di
Non particolarmente brillante la chiusura dei primi nove mesi sul mercato di Hong Kong. A settembre, sono stati importati 36,4 milioni di litri di vini in bottiglia (-1,5%), per un
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.