Vinicola Serena rispetta i tempi per il raggiungimento dell’obiettivo dei 25 milioni di bottiglie l’anno da produrre entro il 2017, portando l’export ad essere protagonista della crescita a doppia cifra
Unione Italiana Vini soc coop
Vinicola Serena rispetta i tempi per il raggiungimento dell’obiettivo dei 25 milioni di bottiglie l’anno da produrre entro il 2017, portando l’export ad essere protagonista della crescita a doppia cifra
L’estate appena conclusa ha visto duplicate le vendite di vino rosato nei supermercati del Regno Unito e la prevista indian summer (termine anglosassone per indicare l’estate di San Martino) porta
Secondo i dati statistici dell’Observatorio Español del Mercado del Vino (OEMV), che riportiamo attraverso la La Semana Vitivinícola, nostro partner editoriale, le importazioni spagnole di vino sono cresciute in modo consistente
Sold out per la quinta edizione della “Vendemmia solidale, festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore” organizzata dalla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) in collaborazione
La vendita di vino on-line e la sua spedizione diretta al consumatore in tempi sempre più brevi sono tra le azioni di strategia commerciale oggi maggiormente in evoluzione nel mercato
Una bottiglia unica per raccontare l’identità del Consorzio Vini Asolo Montello. È stata presentata nel Comune di Montebelluna la nuova bottiglia istituzionale dell’Asolo Montello: un Asolo Docg Superiore nella tipologia
Il totale import spumanti Italia nel primo semestre dell’anno in UK è balzato a 39 milioni di litri, per un valore arrivato a sfiorare i 90 milioni di sterline, con
È possibile una sintesi tra lo Champagne e il Prosecco? Non è un paradosso ma l’idea che è venuta a Vinicola Serena, storico produttore di Prosecco e una delle pochissime
Rinasce lo storico marchio “Friulvini”, simbolo per decenni del vino del Friuli Vg sui mercati internazionali: a riportarlo in vita, con una nuova grafica moderna, ma fedele alle radici territoriali,
Gli highlight sul mercato statunitense degli spumanti provenienti del nuovo report dell’U.S. 2016 Impact Databank Repor, e diffusi la scorsa settimana da Shanken News Daily, indicano che il fiorente commercio di
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.