Le vendite di Prosecco continuano a crescere più velocemente di quelle dello Champagne, come dimostrano i dati di IRI, leader delle ricerche sul mercato delle vendite al dettaglio. Le vendite
Unione Italiana Vini soc coop
Le vendite di Prosecco continuano a crescere più velocemente di quelle dello Champagne, come dimostrano i dati di IRI, leader delle ricerche sul mercato delle vendite al dettaglio. Le vendite
Gli sparkling continuano ad avere un andamento fortemente positivo nei principali Paesi importatori: il totale dei Paesi monitorati dal nostro giornale balza a marzo a 831.000 ettolitri (+10%), per un
Il brand britannico Thomson & Scott, già noto per essere stato il primo a commercializzare nel Regno Unito lo Skinny Champagne Grand Cru, prodotto in Francia dal noto produttore Alexandre
Svolta epocale per il Gruppo Santa Margherita, che dal 2016 ha deciso di interrompere, dopo quasi 40 anni, la partnership con Terlato, il suo importatore negli Stati Uniti, per aprire
Lo scorso 11 marzo la Wine and Spirit Trade Association (WSTA) ha rilasciato uno dei suoi periodici Market Report nel quale è indicato che il volume delle vendite di sparkling wine (Prosecco,
Un’azienda di Gisborne, regione dell’Isola del Nord della Nuova Zelanda, ha in programma di impiantare questa primavera un vigneto di Glera così da produrre entro tre anni sparkling wine da
Ha sempre più il profumo del Prosecco il mercato americano dello spumante. A tutto il 2015, secondo i dati Nielsen, le vendite nel circuito monitorato, che rappresenta circa il 60%
Vinexpo ha commissionato a IWSR una nuova ricerca sui prossimi sviluppi del mercato mondiale del vino e dei superalcolici da qui al 2019. I più importanti risultati ottenuti dagli analisti della società londinese
Ancora un record in Svezia. Nel 2015, le vendite di Prosecco al Systembolaget sono schizzate a quota 3,2 milioni di litri, equivalenti a una crescita del 32% rispetto al 2014
Su Eater.com, portale americano dedicato al mondo della ristorazione ed edito dall’agenzia Vox Media, il noto sommelier Levi Dalton (conduttore del podcast I’ll Drink to That! e recentemente tra gli speaker internazionali del forum
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.