Ha sempre più il profumo del Prosecco il mercato americano dello spumante. A tutto il 2015, secondo i dati Nielsen, le vendite nel circuito monitorato, che rappresenta circa il 60%
Unione Italiana Vini soc coop
Ha sempre più il profumo del Prosecco il mercato americano dello spumante. A tutto il 2015, secondo i dati Nielsen, le vendite nel circuito monitorato, che rappresenta circa il 60%
“Il 2015, per Franciacorta, è stato un anno ricco di soddisfazioni; Expo è stata una grande sfida che si è rivelata vincente e un’importante vetrina a livello nazionale e internazionale.
Presso Alko, società nazionale finlandese che detiene il monopolio nel paese del commercio al dettaglio di alcolici, le vendite 2015 di vini spumanti e di champagne si sono incrementate, rispettivamente
Ancora un record in Svezia. Nel 2015, le vendite di Prosecco al Systembolaget sono schizzate a quota 3,2 milioni di litri, equivalenti a una crescita del 32% rispetto al 2014
Pechino chiude il 2015 all’insegna del record assoluto in fatto di importazioni: sul fronte bottiglia, i volumi hanno sfiorato quota 4 milioni di ettolitri, per un valore di 1,87 miliardi
Analizzando i dati di Nielsen, The Drinks Businnes ha fatto un breve sunto delle principali preferenze dei Millennials del Regno Unito in fatto di consumo di alcolici. I nati tra il 1980 e
Recenti dati del Consejo Regulador de la DOP Cava (CRC) indicano che tra gennaio e settembre sono state consumate in Francia oltre cinque milioni di bottiglie di Cava (per la precisione
L’evoluzione degli scambi mondiali nel terzo trimestre dell’anno vira al positivo, e a dare un contributo fondamentale è il continente asiatico, che ritrova la robustezza della crescita in Cina: nel
I mesi di settembre e ottobre sono stati particolarmente soleggiati nella campagna inglese. La frequenza delle giornate di sole è stata tra il 15 e il 25% maggiore rispetto alla
Il Giappone è un Paese fertile per gli esportatori di vino, ma con un terreno ancora tutto da preparare. Le potenzialità sono buone, lo raccontano diversi indicatori economici e trend
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.