Ha sempre più il profumo del Prosecco il mercato americano dello spumante. A tutto il 2015, secondo i dati Nielsen, le vendite nel circuito monitorato, che rappresenta circa il 60%
“Il 2015, per Franciacorta, è stato un anno ricco di soddisfazioni; Expo è stata una grande sfida che si è rivelata vincente e un’importante vetrina a livello nazionale e internazionale.
Presso Alko, società nazionale finlandese che detiene il monopolio nel paese del commercio al dettaglio di alcolici, le vendite 2015 di vini spumanti e di champagne si sono incrementate, rispettivamente
Ancora un record in Svezia. Nel 2015, le vendite di Prosecco al Systembolaget sono schizzate a quota 3,2 milioni di litri, equivalenti a una crescita del 32% rispetto al 2014
Pechino chiude il 2015 all’insegna del record assoluto in fatto di importazioni: sul fronte bottiglia, i volumi hanno sfiorato quota 4 milioni di ettolitri, per un valore di 1,87 miliardi
Analizzando i dati di Nielsen, The Drinks Businnes ha fatto un breve sunto delle principali preferenze dei Millennials del Regno Unito in fatto di consumo di alcolici. I nati tra il 1980 e
Recenti dati del Consejo Regulador de la DOP Cava (CRC) indicano che tra gennaio e settembre sono state consumate in Francia oltre cinque milioni di bottiglie di Cava (per la precisione
L’evoluzione degli scambi mondiali nel terzo trimestre dell’anno vira al positivo, e a dare un contributo fondamentale è il continente asiatico, che ritrova la robustezza della crescita in Cina: nel
I mesi di settembre e ottobre sono stati particolarmente soleggiati nella campagna inglese. La frequenza delle giornate di sole è stata tra il 15 e il 25% maggiore rispetto alla
Il Giappone è un Paese fertile per gli esportatori di vino, ma con un terreno ancora tutto da preparare. Le potenzialità sono buone, lo raccontano diversi indicatori economici e trend
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più