Stati Uniti Come in Inghilterra, tutto quello che corre ha dentro le bolle, per cui Prosecco: totale Italia a +36% a volume e +16% a valore, con tendenza – anche
Terzo mese a doppia velocità per i prezzi al consumo del beverage, con gli alcolici che rincarano a luglio dello 0,9% anno su anno (oltre quattro volte il tasso di
Le vendite di spumante in Usa continuano a galoppare. Nel primo semestre dell’anno, nel settore off-premise monitorato da Nielsen (il 70% del totale), il mercato ha sfiorato i 700 milioni
Se a marzo il mercato sembrava essere ripartito con decisione, dopo un 2014 contrassegnato da tendenze negative di ogni tipo, il secondo trimestre sul mercato cinese riporta le lancette indietro
L’Observatorio español del Mercado del Vino (OeMV) ha rilasciato lo scorso 16 luglio il report Principales vendedores mundiales de vino / TAM marzo 2015, contenente dati sul commercio mondiale di vino
Non sono i numeri dell’Inghilterra o degli Usa, ma anche in Francia la popolarità del Prosecco sta crescendo a grandi falcate. Nel 2014, secondo i dati Iri, in grande distribuzione
Nel bilancio dei primi sei mesi 2015 lo scenario in Italia resta deflattivo. L’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale, calcolato dall’Istat, restituisce nella media del semestre una
Tutto sommato positivo il mese di aprile sul fronte export. Il segmento bottiglia conferma il dato di forte recupero di marzo, a 354 milioni di euro, per volumi stabili, a
Il market report di fine Q2 della Wine and Spirit Trade Association (WSTA) indica che nel primo semestre 2015 i consumi di alcolici in Gran Bretagna sono tornati a crescere
Dopo aver analizzato l’export dei vini fermi Dop e Igp per price point (vedi), ci dedichiamo all’analisi dei vini con le bollicine. Come sappiamo, gli spumanti sono quelli con la
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più