Dopo Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Trentino, ci occupiamo del vigneto emiliano-romagnolo.Il Trebbiano romagnolo è il vitigno più diffuso in assoluto , con oltre 15.500 ettari,
Dopo Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, ci occupiamo del vigneto dell’Alto Adige, il cui orientamento per colore è mutato nel corso dell’ultimo decennio. Nel 2000 si poteva affermare
Dopo Piemonte, Lombardia e Veneto, è il turno del Friuli Venezia Giulia, il cui vigneto è per il 39% impiantato con varietà bianche e per il 35% con quelle nere,
Dopo Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Alto Adige, ci occupiamo del vigneto trentino, provincia che conferma la predilezione per le uve bianche. Le ritroviamo infatti nel 41% del
Dopo il Piemonte, ci occupiamo della seconda regione più grande del Nordovest in termini di superfici vitate, la Lombardia, dove per due terzi la viticoltura è incentrata su varietà nere.
Dopo Piemonte e Lombardia, passiamo il Garda e approdiamo in Veneto. Principale regione vitivinicola in Italia per volumi produttivi (anche se il primato delle superfici resta indiscussamente della Sicilia), la
Continua la crescita del vigneto biologico in Italia: nel 2012, secondo l’ultimo rapporto Sinab, sono stati censiti 56.000 ettari destinati a uva da vino, di cui 36.000 effettivi e 20.000
E’ il Sangiovese il vitigno più coltivato in Italia, con una superficie di 72.000 ettari e un peso sul totale dell’11%. Sangiovese che tra 2000 e 2010, intervallo di tempo
In un precedente articolo ci siamo occupati di calcolare quanto possa valere un ettaro di vigneto che produce vino destinato esclusivamente all’export. L’analisi aveva incrociato i dati storici dei maggiori
Quanto rende un ettaro di vigneto se produce vino esportato? In assoluto il valore più alto lo si trova in Francia, con 37.000 dollari. Il più basso in Spagna, dove
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più