Stock in aumento a conclusione della campagna 2016/17: secondo i dati resi noti dal Sistema informativo sul mercato del vino spagnolo (Infovi), al 31 luglio di quest’anno tra vini e
Unione Italiana Vini soc coop
Stock in aumento a conclusione della campagna 2016/17: secondo i dati resi noti dal Sistema informativo sul mercato del vino spagnolo (Infovi), al 31 luglio di quest’anno tra vini e
Frescobaldi, la storica azienda con sei tenute nelle zone più vocate della Toscana, entra ufficialmente in Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, tra Gaiole in
Come ampiamente noto, anche il colosso spagnolo della spumantistica Freixenet commercializza da quest’anno una propria linea di Prosecco, prodotto in Italia. Dall’immagine della bottiglia, si può intuire come il posizionamento
La Wine and Spirit Trade Association (WSTA) ha nuovamente fatto appello al Governo del Regno Unito perché agisca in favore dei consumatori e dell’industria delle bevande alcoliche. In occasione della sua convention annuale, tenutasi
Il desiderio di fare nuove esperienze e toccare con mano il mondo del lavoro è da sempre al centro di moltissimi giovani che studiano o che semplicemente vogliono intraprendere un
Tra i consumatori di vino statunitensi, gli over 50 bevono più regolarmente alcolici rispetto ai più giovani che però bevono di più. Questo il risultato più evidente di analisi fatta
Le auto a guida autonoma potrebbero nei prossimi dieci anni dare un contributo all’industria mondiale delle bevande alcoliche in termini di crescita del mercato. Lo suggerisce Morgan Stanley che già in passato
Dal 21 al 30 settembre si rinnova l’appuntamento con “Trentodoc in Città Milano”, manifestazione itinerante all’insegna di degustazioni, pranzi, aperitivi e cene volti a far conoscere a pubblico e operatori di settore
La storica casa d’Aste romana, Ansuini 1860, specializzata in tutti i reparti del lusso, ha pronto il nuovo catalogo per la prossima messa in asta di vini rari e da
With the “Asian fuel in the engine”, the volume of world trade jumped to record levels in the second quarter of the year: from April to June over 9 million
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.