Nel Regno Unito, l’aumento del prezzo del vino al dettaglio, causato dei costi d’importazione seguito alla perdita di valore della sterlina, quindi fenomeno strettamente collegato con la Brexit (ne avevamo
Unione Italiana Vini soc coop
Nel Regno Unito, l’aumento del prezzo del vino al dettaglio, causato dei costi d’importazione seguito alla perdita di valore della sterlina, quindi fenomeno strettamente collegato con la Brexit (ne avevamo
Il Beverage Information Group ha pubblicato a fine agosto l’edizione 2017 del suo Wine Handbook (qui il comunicato stampa), almanacco che raccoglie dati e informazioni sul mercato statunitense del vino, quali tendenze di consumo, vendite per
Le esportazioni di vino dalla Nuova Zelanda hanno raggiunto nell’anno terminato a giugno 2017 il valore record di 1,66 miliardi di NZD (circa un miliardo di euro), crescendo del 6%
L’attenzione di chi si occupa di mercato internazionale del vino per la categoria rosati sta crescendo insieme ai consumi. Secondo Nielsen, ad esempio (ne avevamo parlato qui), negli Stati Uniti quella
È Alessandro Mastrotto, 47 anni, imprenditore e titolare di un’azienda agricola a Rovereto di Novi, il nuovo presidente della Cantina di Carpi e Sorbara. Mastrotto, già vicepresidente vicario, è stato
Nel suo più recente bollettino, il n. 121/2007 di Agosto, Agreste, il servizio statistico del Ministero francese dell’Agricoltura (MAAF) conferma le sue precedenti previsioni (quelle più pessimiste) circa un consistente calo del raccolto
Il Ministero spagnolo dell’Agricoltura, Mapama (Ministerio de Agricultura, Pesca, Alimentación y Medio Ambiente, ha diffuso all’inizio di agosto i dati della produzione di vino e mosto in Spagna nella campagna 2016-2017, conclusasi
Sulla rivista Scientific Reports è stato pubblicato un articolo che mette in relazione il prezzo del vino con le aspettative sul suo gusto. La ricerca è stata condotta ricercatori dell’Università di Bonn e della
«Dopo un percorso condiviso tra gli operatori della filiera sulla regolamentazione relativa alla coltivazione e vinificazione della Ribolla gialla, da alcuni mesi il meccanismo si è inceppato. Ma la questione
Il National Vintage Report 2017, rilasciato a inizio agosto, e frutto della collaborazione tra Australian Vignerons, Wine Australia e Winemakers’ Federation of Australia, porta notizie positive per il settore vino australiano, in crescita anche
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.