La Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux (FEVS) ha diffuso i dati sulle esportazioni francesi di vino e superalcoli nel primo semestre 2017 (qui il comunicato stampa in lingua francese datato 7
Unione Italiana Vini soc coop
La Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux (FEVS) ha diffuso i dati sulle esportazioni francesi di vino e superalcoli nel primo semestre 2017 (qui il comunicato stampa in lingua francese datato 7
Le esportazioni di vino dalla Spagna si sono incrementate nella prima metà di quest’anno del 6% sullo stesso periodo dell’anno precedente, segnando così un nuovo record in valore (fatturati 1,31
La Danimarca è tradizionalmente un paese consumatore di birra ma oggi il mercato del vino è nel valore più grande di quello della birra. Lo conferma l’indagine di mercato El mercado
Come riportato da Reuters a fine agosto, Treasury Wine Estate ha scelto di pagare 49 milioni di dollari australiani (39 milioni di dollari) per risolvere un’azione legale intentatale nel 2014 dallo studio legale australiano
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che Agea coordinamento ha adottato, in accordo con Mipaaf e Icqrf, una circolare integrativa per esonerare dalla presentazione della dichiarazioni
Se non vi è ancora nessuna previsione ufficiale del Mapama (Ministerio de Agricultura, Pesca, Alimentación y Medio Ambiente) sulla produzione spagnola di vino 2017, una previsione tutt’altro che ottimistica è arrivata la
La vendemmi in Germania è cominciata presto quest’anno, con un anticipo di circa due settimane sulla media degli ultimi anni e le previsioni per il raccolto non sono del tutto
Come riportato a metà agosto dal quotidiano di Mendoza Los Andes, il Gobierno National argentino ha stanziato un ingente finanziamento di 10 milioni di dollari per la lotta alla tignoletta dell’uva. Diffusa in
Ogni anno circa 13 miliardi di bottiglie di vino, il 60%, sono tappate con tappo in sughero e questa chiusura, la più tradizionale, sembra essere ancora la più apprezzata e
Svelati dalla presidente della Fondazione Masi, Isabella Bossi Fedrigotti, i cinque vincitori della 36^ edizione del Premio Masi: a Emilio Franzina, Paola Marini e Elena Zambon va il Civiltà Veneta;
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.