Euromonitor prevede che il consumo mondiale di bevande alcoliche crescerà del 15% da qui al 2017 fino a raggiungere i 26,4 miliardi di litri LPA, cioè litri di alcol puro.
Ancora in rialzo, nonostante tutto e tutti. Il Giappone chiude il 2012 con l’ennesima crescita nei consumi di vino, arrivati a oltre 260 milioni di litri, per un pro capite
Non è più da tempo il mercato che fa percentuali di crescita a doppia cifra, ma vedere il segno + nelle vendite e nei consumi di vino a consuntivo 2012
Continua a crescere il consumo di vini rosati a livello mondiale. Nel 2011, secondo un rapporto FranceAgrimer, il totale si è attestato a 22,4 milioni di ettolitri, contro i 21,7
Il consumo di vino negli Stati Uniti si concentra in una manciata di Stati, dieci per la precisione, che fanno il 61% delle vendite, pari a 189 milioni di casse
Ciatti Global Wine & Grape Brokers ha in questi giorni pubblicato il report Global Market Update – June 2013 sul commercio internazionale di vino. Ecco quanto rilevato per i mercati scandinavi,
Mercato Usa fortemente positivo a marzo, fenomeno in buona parte dovuto al fatto che la Pasqua quest’anno è caduta in parte in questo mese, rispetto all’anno scorso quando fu interamente
Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente e in diminuzione rispetto a
(Verona, 9 aprile 2013) – Sulle prospettive del mercato del vino, il messaggio che viene da Vinitaly è chiaro: il calo delle vendite in Italia è compensato dall’ottimo andamento delle
Tra estirpazioni e abbandoni si sono volatilizzati in Europa circa 280mila ettari a vigneto in un triennio. L’8% delle superfici vitate della Ue. Il resto l’hanno fatto le condizioni meteo
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più