Euromonitor prevede che il consumo mondiale di bevande alcoliche crescerà del 15% da qui al 2017 fino a raggiungere i 26,4 miliardi di litri LPA, cioè litri di alcol puro.
Unione Italiana Vini soc coop
Euromonitor prevede che il consumo mondiale di bevande alcoliche crescerà del 15% da qui al 2017 fino a raggiungere i 26,4 miliardi di litri LPA, cioè litri di alcol puro.
Ancora in rialzo, nonostante tutto e tutti. Il Giappone chiude il 2012 con l’ennesima crescita nei consumi di vino, arrivati a oltre 260 milioni di litri, per un pro capite
Non è più da tempo il mercato che fa percentuali di crescita a doppia cifra, ma vedere il segno + nelle vendite e nei consumi di vino a consuntivo 2012
Continua a crescere il consumo di vini rosati a livello mondiale. Nel 2011, secondo un rapporto FranceAgrimer, il totale si è attestato a 22,4 milioni di ettolitri, contro i 21,7
Il consumo di vino negli Stati Uniti si concentra in una manciata di Stati, dieci per la precisione, che fanno il 61% delle vendite, pari a 189 milioni di casse
Ciatti Global Wine & Grape Brokers ha in questi giorni pubblicato il report Global Market Update – June 2013 sul commercio internazionale di vino. Ecco quanto rilevato per i mercati scandinavi,
Mercato Usa fortemente positivo a marzo, fenomeno in buona parte dovuto al fatto che la Pasqua quest’anno è caduta in parte in questo mese, rispetto all’anno scorso quando fu interamente
Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente e in diminuzione rispetto a
(Verona, 9 aprile 2013) – Sulle prospettive del mercato del vino, il messaggio che viene da Vinitaly è chiaro: il calo delle vendite in Italia è compensato dall’ottimo andamento delle
Tra estirpazioni e abbandoni si sono volatilizzati in Europa circa 280mila ettari a vigneto in un triennio. L’8% delle superfici vitate della Ue. Il resto l’hanno fatto le condizioni meteo
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.