Vinicola Serena rispetta i tempi per il raggiungimento dell’obiettivo dei 25 milioni di bottiglie l’anno da produrre entro il 2017, portando l’export ad essere protagonista della crescita a doppia cifra
Unione Italiana Vini soc coop
Vinicola Serena rispetta i tempi per il raggiungimento dell’obiettivo dei 25 milioni di bottiglie l’anno da produrre entro il 2017, portando l’export ad essere protagonista della crescita a doppia cifra
Il nuovo Wine by Numbers è online. Il consuntivo gennaio-settembre 2016 dei principali Paesi esportatori e importatori di vino: bottiglia, spumanti e sfuso, volume, valore e prezzo medio. Esportatori: spumanti,
E’ una svolta epocale per il vino australiano quella successa a settembre di quest’anno: per la prima volta la Cina diventa primo mercato di destinazione dei vini targati Made in
The new Wine by Numbers Quarterly Edition is available for free download. All the data of the main importer and exporter countries, bottled, sparkling and bulk wines, first half of
Il Governo Australiano ha annunciato all’inizio di maggio che saranno stanziati nei prossimi quattro anni 50 milioni di dollari australiani (quindi oltre 32 milioni di euro) a sostegno dell’industria del vino. In
Jack Ma, fondatore del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, è stato ospite lo scorso 11 aprile del Vinitaly, e si è proposto come ambasciatore dei prodotti italiani in Cina. Si tratta
The first web magazine dedicated to the international wine trade. Data and figures of the main exporter and importer countries at a glance: Italy, France, Spain, Portugal, Argentina, Chile, Australia,
Welcome back, China Finally, the evolution of world wine trade (bottled wines, sparkling excluded) turns to positive in the 3rd quarter of the year, with a primary contribution provided
C’è una Cina in forte espansione economica, che ancora pochi conoscono, in grado di solleticare le ambizioni di export di medie e piccole cantine non ancora sbarcate su questo mercato,
World import did not improve in June. In the second quarter of 2015, the total amount of bottled wine exchange (sparkling excluded) monitored by us has been equal to 4.1
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.