Lo scorso anno gli Usa sono stati il primo paese del mondo per importazioni di vino, con una spesa di 4,03 miliardi di euro (circa 4,36 miliardi di dollari) e
E’ un quadro complessivamente positivo, per il comparto vinicolo, quello che emerge dalle stime Oiv, presentate il 27 aprile scorso a Parigi. L’analisi dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Corriere Vinicolo Speciale Spumanti Import ed export L’evoluzione degli scambi mondiali negli ultimi 10 anni L’export italiano Le performance sui principali Paesi e per categorie di prodotto (Asti, Dop, Igp,
I 19 Grandi Marchi del vino italiano di qualità ritornano a fare squadra in Canada, terzo paese di sbocco del made in italy enoico nella classifica dei nostri mercati extra
Che la spumantistica italiana abbia raggiunto straordinari risultati lo abbiamo più volte sottolineato (leggi). A guardare però dove i nostri vini con le bolle fanno i maggiori affari, emerge una
Come abbiamo visto in un precedente articolo (leggi), l’export italiano ha chiuso un 2014 tutt’altro entusiasmante: 5,1 miliardi di euro (+1,4%), 20,2 milioni di ettolitri (+0,8%). L’unico comparto in grande
The year began with the intent on growing, but it then became more a question of fending off others. Not always succeeding. None of the major exporting countries ended sales
Si era partiti per crescere, ma si è dovuto pensare di più ad arginare. Non sempre riuscendo nell’impresa. Nessuno dei grandi Paesi esportatori chiude un bilancio delle vendite 2014 senza
Una corsa che sembra non avere fine quella degli spumanti. Il consuntivo export 2014 regala l’ennesimo record, il quinto per la precisione, fermando le lancette a 840 milioni di euro
Pubblichiamo il consuntivo export italiano del 2014, riservandodi più approfondite sul Corriere Vinicolo settimanale. La situazione è rimasta pressoché invariata rispetto all’andamento generale dell’anno, con il solo comparto della spumantistica
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più