Passaggio di consegne alla Cantina cooperativa di Rauscedo (Pordenone), tra il presidente uscente, Alfredo Bertuzzi, che lascia l’incarico dopo 16 anni, e il nuovo presidente, Fulvio Lovisa, già vicepresidente da
Unione Italiana Vini soc coop
Passaggio di consegne alla Cantina cooperativa di Rauscedo (Pordenone), tra il presidente uscente, Alfredo Bertuzzi, che lascia l’incarico dopo 16 anni, e il nuovo presidente, Fulvio Lovisa, già vicepresidente da
La Commissione tecnico-normativa del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp del Mipaaf, riunitasi a Roma, ha esaminato la richiesta di istituzione di un’unica Doc per i vini prodotti in Fvg
di Adriano Del Fabro “Ben oltre le aspettative”. È unanime il giudizio dato al termine della riunione tecnica che si è svolta, alcuni giorni fa, nel palazzo della Regione Friuli
di Adriano Del Fabro Flavio Bellomo è il nuovo presidente della cooperativa La Delizia di Casarsa della Delizia (Pordenone), la più grande realtà vitivinicola del Fvg con 500 soci, produttrice
di Adriano Del Fabro “L’intenso lavoro degli uffici regionali e la responsabilità e serietà dei nostri produttori ci hanno permesso di chiudere l’annata ottenendo per la viticoltura regionale 10.727.017 euro,
di Adriano Del Fabro A conclusione della vendemmia 2015, grande soddisfazione nelle cantine cooperative regionali aderenti a Confcooperative Fvg – Fedagri Fvg, per una annata estremamente positiva. Alle 5
di Adriano Del Fabro In merito ad alcune voci di stampa circa il presunto ritardo nell’adozione del provvedimento di riserva vendemmiale da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, è intervenuto
Di Adriano Del Fabro “Realizzare la Casa e riempirla di contenuti, con l’obiettivo di rivendicare con orgoglio le radici regionali del Prosecco”. Così la presidente della Regione Friuli Vg,
Di Adriano Del Fabro “L’educational Fvg-Cina”, iniziativa promossa dal Comitato Grandi Cru d’Italia, realizzata grazie alla collaborazione tra Ersa e TurismoFvg che si occupa dell’organizzazione dell’evento, porterà in Friuli Vg,
Di Adriano Del Fabro “Expo 2015 si sta dimostrando una straordinaria opportunità che la Regione sta sfruttando al massimo”. Debora Serracchiani, presidente del Friuli Vg, ha commentato con un “entusiasmo
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.