Se a marzo il mercato sembrava essere ripartito con decisione, dopo un 2014 contrassegnato da tendenze negative di ogni tipo, il secondo trimestre sul mercato cinese riporta le lancette indietro
Unione Italiana Vini soc coop
Se a marzo il mercato sembrava essere ripartito con decisione, dopo un 2014 contrassegnato da tendenze negative di ogni tipo, il secondo trimestre sul mercato cinese riporta le lancette indietro
E’ un mercato piccolo e se andrà avanti con questi ritmi contiuerà a esserlo. L’India, per i vini di importazione, vale poco meno di 31 milioni di dollari tra imbottigliato,
Nel bilancio dei primi sei mesi 2015 lo scenario in Italia resta deflattivo. L’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale, calcolato dall’Istat, restituisce nella media del semestre una
Ieri, 6 luglio, il nostro giornale è stato invitato a presentare un’overview dell’industria del vino italiana agli operatori cinesi venuti in Italia per la seconda annualità del progetto Italia in
Ed eccoci di nuovo qui, al sesto appuntamento de “Il Golosario – La giostra dei Wine bar”, sulla terrazza Symposium del padiglione Vino a taste of Italy. L’evento è condotto come sempre
Riparte a maggio l’inflazione, interrompendo una striscia negativa iniziata a gennaio e protrattasi per quattro mesi consecutivi. L’Istat, nella stima preliminare, aveva dato per acquisita una crescita dei prezzi al
Provincia canadese interessante per consumi di vino è il British Columbia. In totale, al monopolio BCLDB (British Columbia Liquor Distribution Branch) sono transitati nel 2014 poco meno di 70 milioni
Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere, debutta in Expo 2015 con l’evento “Italian wine is more. Quando il vino va oltre se stesso”, sulla terrazza Symposium del padiglione Vino
I consumi di vino negli Usa nel 2014 sono saliti dell’1%, a 375 milioni di casse da nove litri, per un valore al dettaglio di 37,6 miliardi di dollari. Il
Si chiude nel segno dell’incertezza il primo trimestre sul fronte degli scambi mondiali di vino. Sul segmento bottiglia (spumante escluso), l’aggregato Europa, America e Asia ferma le lancette poco sopra
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.