Segnali di miglioramento nel 2014 per le vendite di vino nella Grande Distribuzione, che invertono la tendenza negativa del 2013 e degli ultimi anni e fanno ben sperare per il
Unione Italiana Vini soc coop
Segnali di miglioramento nel 2014 per le vendite di vino nella Grande Distribuzione, che invertono la tendenza negativa del 2013 e degli ultimi anni e fanno ben sperare per il
Chiude in maniera positiva il 2014 americano per l’Italia. Vendute presso il settore off-premise 10,2 milioni di casse di vino fermo (+2%), per un corrispettivo valutario di 1,1 miliardi, +5%
Si potrebbe titolare la quiete prima della tempesta. Il 2014 in Russia sul fronte vino chiude – almeno per il nostro Paese – in maniera positiva, anzi per la prima
Un mercato abbastanza stabile, con importazioni di vino in bottigla pari a 4,2 miliardi di dollari (+1%), per volumi in calo di circa il 3%, sotto i 7 milioni di
Come ampiamente annunciato nel corso dell’anno, le importazioni di vino in Cina nel 2014 hanno subito il secondo stop consecutivo da quando il Paese ha incominciato a essere monitorato con
Paolo Ferrante Belgio e Olanda tengono a freno le importazioni di vini. I due importanti snodi del Centro Europa, dove l’import di prodotti enologici, oltre a servire il mercato locale,
Di seguito il bilancio delle vendite in Usa, settore off-premise, nell’anno concluso al 6 dicembre, come risulta dai dati Nielsen (che monitora il 70% circa del mercato). Italia in linea
Proponiamo qui di seguito il posizionamento medio dei vini italiani venduti in formato 0,75 nella grande distribuzione in alcuni Paesi europei e non. L’analisi dei dati, condotta dalla società Cogea
E’ uscita l’edizione 2015 di “Vino in Cifre”, l’annuario statistico edito dal Corriere Vinicolo in collaborazione con Ismea e AIS – Associazione Italiana Sommelier. Cinquantasei pagine di tabelle e grafici
Come avevano preannunciato commentando i dati export dei nostri principali concorrenti, anche per l’Italia i primi nove mesi dell’anno si chiudono all’insegna della stabilità. Stabilità innanzitutto sui prezzi, con l’indicatore
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.