Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima edizione, il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni
Unione Italiana Vini soc coop
Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima edizione, il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni
Il Consorzio Prosecco Doc entra per la prima volta nella community Amici della Triennale, creata dall’istituzione milanese per approfondire e condividere i cambiamenti dei linguaggi della creatività contemporanea, con particolare
“Oggi più che mai è necessario mantenere i vigneti caratterizzati da vitigni autoctoni, che oltre ad essere fonte di reddito, producono vini di elevatissima qualità e dalle tipiche caratteristiche organolettiche.
Grandi difficoltà nei pagamenti commerciali anche nel terzo trimestre 2016 per il comparto Food & Beverage. A fine settembre, infatti, con l’eccezione delle aziende che operano nel commercio all’ingrosso food
L’anno scorso, in occasione di Expo 2015, la Consulta Nazionale del Vino Italiano – Co.N.V.I. si era fatta promotrice di un’iniziativa volta a diffondere e valorizzare il patrimonio enologico italiano
Il Consorzio che tutela i vini di Frascati è attivo dal 1949. La Doc Frascati ha compiuto i 50 anni, la Docg ne ha compiuti 5. L’intera società, il mondo
Le degustazioni di questa 12° edizione si svolgeranno nel Palazzo Maestri di Cenate Sopra, una costruzione ricca di storia rinnovata e portata a nuova vita con un gusto decisamente moderno.
Trasferta romana per il Soave, in occasione della presentazione a Eataly (Centro Congressi Eataly Ostiense) di “Paesaggi Storici e prodotti tipici: le unicità d’Italia”, tre giornate dedicate ai paesaggi rurali,
Si è svolto a Donnafugata, a Pantelleria, una sessione dell’Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Dopo la prima edizione tenuta in Cina e quella in Perù, questo è il terzo incontro
E’ disponibile per il download gratuito il nuovo Technology Innovation, dedicato a Imbottigliamento e riempimento: la ricerca, le aziende protagoniste e le soluzioni studiate ad hoc per rendere più performanti
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.