lunedì 7 ore 10.30 Spazio-arena dell’area del ministero delle Politiche agricole Tavola rotonda “La cantina del ristorante: aspetti commerciali, logistici e finanziari” Nelle carte dei vini della ristorazione italiana
Unione Italiana Vini soc coop
lunedì 7 ore 10.30 Spazio-arena dell’area del ministero delle Politiche agricole Tavola rotonda “La cantina del ristorante: aspetti commerciali, logistici e finanziari” Nelle carte dei vini della ristorazione italiana
La Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Consorzio Tutela Vini Valpolicella hanno sottoscritto nella sede della Provincia di
Rispetto al 2012, ma anche andando più indietro nel tempo, la composizione del portafoglio clienti del nostro Paese non è cambiata molto. Con 1,9 miliardi di euro, l’Unione europea continua
Il 2013 passerà alla storia dell’Italia enologica. Con un bilancio da prima della classe, che porta il nostro Paese a infrangere il muro dei 5 miliardi di valore all’export, per
L’export italiano di spumanti si avvia a chiudere l’anno con il record storico. A tutto novembre, infatti, volumi e valori hanno già superato il totale 2012: 1,9 milioni di ettolitri
Don’t forget to download free our Wine by Numbers with the data of the major wine importer and exporter countries. If you want to receive
Source: Corriere Vinicolo on Italian statistiscs institute Don’t forget to download free our Wine by Numbers, with the data of the major wine importer
NOTA: corrierevinicolo.com è una testata giornalistica registrata. Tutti i contenuti sono soggetti alle regole del diritto d’autore e alle leggi che governano l’editoria. Le tabelle e l’articolo possono essere ripresi
NOTA: corrierevinicolo.com è una testata giornalistica registrata. Tutti i contenuti sono soggetti alle regole del diritto d’autore e alle leggi che governano l’editoria. Le tabelle e l’articolo possono essere ripresi
Il Veneto, come sempre, si conferma leader nell’export di vino per regioni, con un totale cumulato a settembre di 1,1 miliardi di euro, per una crescita del 12% rispetto al
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.