Continua a crescere il consumo di vini rosati a livello mondiale. Nel 2011, secondo un rapporto FranceAgrimer, il totale si è attestato a 22,4 milioni di ettolitri, contro i 21,7
Unione Italiana Vini soc coop
Continua a crescere il consumo di vini rosati a livello mondiale. Nel 2011, secondo un rapporto FranceAgrimer, il totale si è attestato a 22,4 milioni di ettolitri, contro i 21,7
In un precedente articolo ci siamo occupati di calcolare quanto possa valere un ettaro di vigneto che produce vino destinato esclusivamente all’export. L’analisi aveva incrociato i dati storici dei maggiori
Sembra inarrestabile la corsa al rialzo del prezzo dello sfuso italiano spedito all’estero. A marzo, con una quotazione schizzata a 87 centesimi al litro, si è toccato il record assoluto,
Quanto rende un ettaro di vigneto se produce vino esportato? In assoluto il valore più alto lo si trova in Francia, con 37.000 dollari. Il più basso in Spagna, dove
Crescita estremamente positiva per Mionetto Spa nel 2012 con un fatturato di 56,2 milioni di euro (+ 7,6%) e un volume di 17,6 milioni di bottiglie (+6% rispetto al 2011).
“Nel primo trimestre 2013 il vino abruzzese ha fatto registrare straordinari risultati nelle esportazioni con un +16,7 % rispetto all’anno precedente. Soprattutto si è attestato tra le prime regioni in
Tutto sommato positivi gli andamenti trimestrali dell’export di vino nelle varie regioni. I pochi segni negativi si concentrano in realtà tutto minori dal punto di vista produttivo, come la Valle
Nel 2012, Verona è stata la prima provincia italiana esportatrice. Il valore dell’export è cresciuto dell’8,5%, arrivando a 794 milioni di euro. Il primato si è consolidato nei primi tre
Chiusura positiva per l’export tricolore a marzo. I dati indicano una crescita a valori, saliti a 1 miliardo di euro (+10%), a fronte di una riduzione sui volumi, 4,7 milioni
L’export turco ha ripreso a correre. Dopo un periodo di appannamento, coinciso con l’inizio della crisi economica globale, le spedizioni di vino in bottiglia da Ankara sono ripartite, portandosi nel
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.