Il futuro degli Sms è in forse. Gli analisti di Citigroup lanciano un allarme dopo aver analizzato l’ulteriore calo di messaggini che, nel mondo, sono stati spediti durante le
Unione Italiana Vini soc coop
Il futuro degli Sms è in forse. Gli analisti di Citigroup lanciano un allarme dopo aver analizzato l’ulteriore calo di messaggini che, nel mondo, sono stati spediti durante le
“Dobbiamo avere bene a mente due obiettivi: la qualità dei vini europei e la rendita dei viticoltori”. Con questo monito, il commissario europeo ha inaugurato la prima seduta del gruppo
Primo bimestre 2012 in calo per le importazioni americane di vino italiano: -6% in volume e -10% in valore sul 2011. L’Italia, secondo quanto riportato dall’Italian Wine and Food Institute,
E’ l’Arizona lo Stato americano che ha visto crescere maggiormente i consumi di vino negli ultimi anni. Dal 2004 al 2010, infatti, lo Stato del Sud-Ovest degli Usa ha raddoppiato
Pubblichiamo le tabelle più significative delle importazioni cinesi, elaborate da dati delle Dogane locali. Nella sezione Statistiche, disponibile per gli abboonati Premium, tutte le cifre più aggiornate.
Vendite al rallentatore sul circuito groceries-liquor stores misurato da Nielsen negli Usa. Le quattro settimane terminanti al 31 marzo vedono una diminuzione del 2% secca a valori (748 milioni di
Un livello di importazioni così elevato, di quasi 1,7 milioni di ettolitri nel 2011, la Repubblica Ceca non l’aveva mai raggiunto in passato. Un Paese che vanta anche una produzione
Cresce del 19,7% nel 2011 il volume degli spumanti importati negli Usa ed il merito di questa performance è in gran parte made in Italy; nella top ten delle etichette
Sono gli Stati Uniti il mercato più ricco per il vino confezionato: con 3,8 miliardi di dollari di vino importato nel 2011 sbancano la speciale classifica elaborata dal Corriere Vinicolo
E’ il caos in Brasile. L’industria vinicola si è appellata al Governo perché introduca misure a salvaguardia del commercio del prodotto locale, ma oggi si ritrova contro tutto il settore
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.