Nelle 52 settimane al 4 gennaio 2014 le private label hanno dominato le vendite di Prosecco nel mercato off trade UK, raggiungendo in un anno un fatturato di £ 95.375.751 e
Unione Italiana Vini soc coop
Nelle 52 settimane al 4 gennaio 2014 le private label hanno dominato le vendite di Prosecco nel mercato off trade UK, raggiungendo in un anno un fatturato di £ 95.375.751 e
Secondo il “Lanson Champagne Category Report 2014” (ne ha parlato The Drink Business) nel mercato on trade britannico, il Prosecco non avrebbe minato la fortuna dello Champagne, dimostrandosi anzi il motore
La Giunta Regionale veneta, accogliendo la richiesta del Consorzio del Prosecco DOC, d’intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia, ha prorogato di altri 3 anni il divieto di iscrivere agli
Come abbiamo accennato commentando i dati dell’export generale, gli spumanti ad aprile confermano il dato di crescita a doppia cifra che li sta accompagnando da oltre un anno (+14% i
Il mondo del Prosecco si interroga su come gestire una richiesta di mercato che le ultime proiezioni indicano addirittura superiore all’offerta. Si parla di un comparto da 182 milioni di
Il Prosecco spumante, nelle versioni Doc e Docg, è un fenomeno da 354 milioni di euro di fatturato all’estero per un volume che sfiora ormai il milione di ettolitri, con
A confermare che il Prosecco stia facendo molto bene nel mercato USA vi sono i dati del commercio di sparkling wine importati in Usa 2013, numeri rilasciati da Impact Databank.
Prosegue inarrestabile la corsa del Prosecco negli Stati Uniti. Nei sei mesi terminati al 24 maggio, secondo le rilevazioni Nielsen, presso il settore off-premise sono state vendute mezzo milione di
Un valore più che raddoppiato nel giro di poco più di dieci anni, che li ha portati a pesare per l’8% sul totale export di vino italiano in bottiglia. Ma
Di seguito il comunicato rilasciato oggi dal Consorzio Prosecco Doc a commento di un nostro articolo dedicato agli imbottigliamenti delle Dop in Italia nel 2013. E’ il Prosecco Doc
Unione Italiana Vini
Servizi
Laboratorio di analisi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO
Via Enrico Fermi, 18
37135 VERONA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.